Oggi 17 Marzo è stato spedito a Palazzo Chigi il documento che contiene interventi contro il dissesto idrogeologico in Sicilia; tale piano prevede lo stanziamento di 377 milioni di euro per interventi contro il dissesto. Le opere previste riguardano la realizzazione di opere di difesa costiera contro l’erosione marina nella provincia di Messina, ad Acquedolci, San Giorgio di Gioiosa Marea,… Read more »
Nella mattina del 14 Marzo scorso, una frana ha interessato la strada di accesso all’Hotel Avalon Sikanì in località Skino, a Gioiosa Marea (Prov. Messina). Nei prossimi giorni la strada verrà liberata dal materiale franato. Nella zona su cui sorge l’albergo, dall’esame della carta geologica, sono presenti diverse faglie e viste le dimensioni dell’hotel e la zona su cui esso… Read more »
Per manufatti in aree costiere si intendono tutti quegli interventi di tipo ingegneristico che interagiscono con le tendenze evolutive della fascia costiera, sia di tipo naturale sia indotte da altre opere. Una prima suddivisione si pone tra le opere finalizzate all’utilizzo della fascia costiera (per esempio, bonifiche, porti, villaggi turistici) e quelle finalizzate al controllo dei fenomeni dannosi per tali… Read more »
Le spiagge che sono state erose possono essere ripristinate col versamento di sabbia o di ghiaia. Il ripascimento di una spiaggia è il mantenimento o la ricostruzione con la deposizione di sedimenti idonei su di una spiaggia che è stata precedentemente erosa. Il ripascimento mira a ripristinare le spiagge che sono state erose e creare una spiaggia che proteggerà la… Read more »
Il 17 Aprile prossimo si svolgerà il referendum sulle trivellazioni e molti non conoscono bene l’argomento ed i quesiti referendari, e ciò aiuta coloro i quali vogliono fare cattiva informazione elaborando degli slogan populistici e di facile presa nell’opinione pubblica ignara dell’argomento. Il referendum si rivolge non a nuove perforazioni ma alla durata di quelle già esistenti in mare aperto… Read more »
La Regione Sicilia ha inserito nella Finanziaria un emendamento proposto dall’Assessore Territorio ed Ambiente Maurizio Croce, che istituisce un fondo di rotazione con una copertura di 700 mila euro destinato al finanziamento di interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico. Tale emendamento nasce da un tavolo tecnico tenutosi mesi addietro tra i rappresentanti dell’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia e… Read more »
L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna hanno siglato un accordo che prevede la presenza dei geologi in tutti i Comuni. Lo scopo è quello di valorizzare le competenze geologiche all’interno dei Comuni al fine di tutelare il territorio e la popolazione dal dissesto idrogeologico. Nel caso in cui un Comune non possa dotarsi di un… Read more »
Una risposta comune all’erosione delle spiagge, soprattutto quando essa rischia di minare e distruggere strade o edifici, è stata quella di costruire ed estendere dei muri. Questi sono destinati a prevenire gli attacchi delle onde sulla costa in erosione, una falesia in arretramento o sulle dune, che non hanno davanti una spiaggia alta ed ampia che eviti alle onde di… Read more »
Due paleontologi italiani, Alfio Alessandro Chiarenza, dottorando all’Imperial College di Londra e Andrea Cau dell’Università di Bologna, trovandosi a Maggio del 2015 a Palermo per partecipare al Congresso della Società Paleontologica Italiana e visitando le collezioni del Museo Gemellaro di Palermo hanno visto il femore di un dinosauro ed hanno fatto delle ricerche in proposito. Il femore appartiene ad una… Read more »
L’ISPRA, (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia. Tale rapporto contiene dati elaborati nel 2015 ed offre una conoscenza aggiornata sulla pericolosità da frana, idraulica e di erosione costiera dell’intero territorio nazionale. Da questo rapporto risulta che il 12% della popolazione italiana vive in zone a rischio di dissesto idrogeologico ed i… Read more »